Dai Bisogni ai Sogni. Storie di autodeterminazione femminile
I dati sul lavoro evidenziano ancora di un forte divario di genere: il 51% delle donne non ha un impego, il 75% dei carichi di cura ricade sulle loro spalle, solo il 17% dei dirigenti è donna.
Come si può parlare di empowerment se il lavoro femminile è ancora un diritto fondamentale non rispettato?
Attraverso un racconto corale, esploriamo quali sono i fattori che permettono l’espressione professionale delle donne e quale ruolo giocano le aziende per favorirne l’ingresso e la crescita.
Diverse voci porteranno prospettive e storie diverse accomunate da un filo rosso. Il lavoro come bisogno, ma anche come spazio abilitante alla dimensione del sogno: l’indipendenza economica, la libertà, la realizzazione personale, l’autodeterminazione.
Con la voce di Anna Vanzan di Generali Italia, ci sarà l’esperienza di Patrizia Brognoli di Decathlon e la storia di Nicoletta Cosentino, fondatrice di Cuoche Combattenti, un’impresa sociale per l’inserimento lavorativo di donne uscite dalla violenza.
Dai Bisogni ai Sogni. Storie di autodeterminazione femminile
I dati sul lavoro evidenziano ancora di un forte divario di genere: il 51% delle donne non ha un impego, il 75% dei carichi di cura ricade sulle loro spalle, solo il 17% dei dirigenti è donna.
Come si può parlare di empowerment se il lavoro femminile è ancora un diritto fondamentale non rispettato?
Attraverso un racconto corale, esploriamo quali sono i fattori che permettono l’espressione professionale delle donne e quale ruolo giocano le aziende per favorirne l’ingresso e la crescita.
Diverse voci porteranno prospettive e storie diverse accomunate da un filo rosso. Il lavoro come bisogno, ma anche come spazio abilitante alla dimensione del sogno: l’indipendenza economica, la libertà, la realizzazione personale, l’autodeterminazione.
Con la voce di Anna Vanzan di Generali Italia, ci sarà l’esperienza di Patrizia Brognoli di Decathlon e la storia di Nicoletta Cosentino, fondatrice di Cuoche Combattenti, un’impresa sociale per l’inserimento lavorativo di donne uscite dalla violenza.