La trasformazione neuroinclusiva nel mondo del lavoro
In alcuni ruoli l'attenzione ai dettagli, la logica ferrea del ragionamento, la capacità di identificare pattern, di mantenere la concentrazione e di individuare gli errori sono competenze fondamentali. Ci sono persone che posseggono questi requisiti più di altre: le aziende lo stanno capendo e nella sfida di inserire i talenti giusti al posto giusto si guarda alla neurodivergenza come un'opportunità di valorizzazione della differenza. In questo contesto si collocano i programmi sull'inserimento lavorativo di Zurich a livello internazionale, il ruolo di Auticon e la testimonianza di un'azienda che ha avviato il percorso in Italia.
Organizzato Da


La trasformazione neuroinclusiva nel mondo del lavoro
In alcuni ruoli l'attenzione ai dettagli, la logica ferrea del ragionamento, la capacità di identificare pattern, di mantenere la concentrazione e di individuare gli errori sono competenze fondamentali. Ci sono persone che posseggono questi requisiti più di altre: le aziende lo stanno capendo e nella sfida di inserire i talenti giusti al posto giusto si guarda alla neurodivergenza come un'opportunità di valorizzazione della differenza. In questo contesto si collocano i programmi sull'inserimento lavorativo di Zurich a livello internazionale, il ruolo di Auticon e la testimonianza di un'azienda che ha avviato il percorso in Italia.
Organizzato Da

