Misurare la Gender Equality per innescare il cambiamento
La Gender Equality è il quinto dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell'ONU per il 2030. Secondo il Global Gender Gap Report 2022, saranno però necessari ancora 132 anni per colmare il divario di genere. In questo, le aziende hanno un ruolo importante da svolgere portando avanti politiche di Diversity & Inclusion (D&I). Spesso, però, le aziende non sanno da dove iniziare e mancano strumenti semplici per quantificare la D&I. In questo evento, si partirà dall’importanza dei dati per portare avanti la Gender Equality, toccando aspetti come il settore STEM, la formazione dei giovani alla diversità, e gli stereotipi di genere. Lo faremo insieme a GenQ, associazione no profit impegnata nella lotta alla disparità di genere, creatrice del GenQ Index, un indice che consente ad aziende e lavoratori di quantificare il livello di D&I nella propria organizzazione.
Organizzato Da

Misurare la Gender Equality per innescare il cambiamento
La Gender Equality è il quinto dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell'ONU per il 2030. Secondo il Global Gender Gap Report 2022, saranno però necessari ancora 132 anni per colmare il divario di genere. In questo, le aziende hanno un ruolo importante da svolgere portando avanti politiche di Diversity & Inclusion (D&I). Spesso, però, le aziende non sanno da dove iniziare e mancano strumenti semplici per quantificare la D&I. In questo evento, si partirà dall’importanza dei dati per portare avanti la Gender Equality, toccando aspetti come il settore STEM, la formazione dei giovani alla diversità, e gli stereotipi di genere. Lo faremo insieme a GenQ, associazione no profit impegnata nella lotta alla disparità di genere, creatrice del GenQ Index, un indice che consente ad aziende e lavoratori di quantificare il livello di D&I nella propria organizzazione.
Organizzato Da
