Ritorna al calendario
16 novembre | 11:00 - 12:00

Ridurre il gender gap: la formazione continua

Il mercato del lavoro italiano è strutturalmente gravato da divari di genere rilevanti. L’occupazione femminile necessita attenzione, questo comporterebbe un grande vantaggio per l’economia, per la società intera, per le stesse famiglie e anche per arginare la crisi della natalità che nel nostro paese è ormai endemica e presentissima da decenni. Le parole chiave per avere più chance nel mercato del lavoro sono formazione e competenze. Fondimpresa ha mantenuto la promessa fatta rispetto all’impegno preso durante l’edizione precedente di 4W4I, con l’Avviso 5/2022 Fondimpresa offre l’opportunità di upskilling e reskilling a donne di tutte le età e ai lavoratori Over 50 delle PMI, senza distinzione di genere.

Organizzato Da

Fondimpresa
LinguaItaliano
LISno
Ritorna al calendario
16 novembre | 11:00 - 12:00

Ridurre il gender gap: la formazione continua

Il mercato del lavoro italiano è strutturalmente gravato da divari di genere rilevanti. L’occupazione femminile necessita attenzione, questo comporterebbe un grande vantaggio per l’economia, per la società intera, per le stesse famiglie e anche per arginare la crisi della natalità che nel nostro paese è ormai endemica e presentissima da decenni. Le parole chiave per avere più chance nel mercato del lavoro sono formazione e competenze. Fondimpresa ha mantenuto la promessa fatta rispetto all’impegno preso durante l’edizione precedente di 4W4I, con l’Avviso 5/2022 Fondimpresa offre l’opportunità di upskilling e reskilling a donne di tutte le età e ai lavoratori Over 50 delle PMI, senza distinzione di genere.

Organizzato Da

Fondimpresa
LinguaItaliano
LISno